Adsense Banner
Tutorial
Blender tutorial

Una serie di How-to per il neofita, ma anche per il professionista smaliziato
Come renderizzare i capelli con Cycles di Blender
Recentemente i forum di Blender sono in fermento per la nuova funzione di Cycles.
In questo tutorial di Andrew Price, giovane ma esperto artista 3D australiano e titolare del sito Blender guru, verremo introdotti finalmente all'uso della funzione che tutti stavamo aspettando.
Blender 3D - Introduzione alla Shading anisotropico
Strepitoso tutorial di Andrew Price, giovane ma esperto artista 3D australiano e titolare del sito Blender guru.
Andrew ci insegna che cos'è l'anisotropia nel modo reale e come e quando applicarla nel rendering con Cycles, la versione originale de tutorial in inglese si può trovate qui.
Il termine “Anisotropia” è passato alla ribalta ultimamente nella comunità di blender, soprattutto da quando l'ultima release (2.65) lla include in un nuovo shader chiamato appunto Anisotropy.
Il niovo shader allows you to create some complex materials like brushed metal, vinyl, saucepans, kitchen sinks and other materials which have been sanded.
E 'un po' come lo shader glossy ma più nerd.
Come fare scintille con Blender 3D
Oggi propongo nuovamente un magnifico tutorial di Andrew Price, giovane ma esperto artista 3D australiano e titolare del sito Blender guru.
Andrew ci insegna con questo tutorial come :
- creare scintille realistiche usando Cycles
- usare il nuovo "particle info node"
- creare una sfocatura di moivimento
Installare Blender all'ultima versione disponibile su Ubuntu o Linux Mint

Blender - Come creare una logo animato professionale - 2a parte
Strepitoso tutorial di Andrew Price, giovane ma esperto artista 3D australiano e titolare del sito Blender guru.
Andrew ci insegna come realizzare l'animazione di un logo 3D con effetti professionali cinematografici e la versione originale de tutorial in inglese si può trovate qui.
Mentre qui trovate la prima parte.
Blender - Come creare una logo animato professionale - 1a parte
Strepitoso tutorial di Andrew Price, giovane ma esperto artista 3D australiano e titolare del sito Blender guru.
Andrew ci insegna come realizzare l'animazione di un logo 3D con effetti professionali cinematografici e la versione originale de tutorial in inglese si può trovate qui.
Questo tutorial è abbastanza impegnativo e dedicato a utenti già esperti di blender e soprattutto di cycles, visto che molti passaggi danno per scontate parecchie cose, inoltre essendo parecchio articolato ho deciso di dividerlo in due parti.
I Segreti per un buon logo animato
- Pensare prima di tutto a ciò che l'azienda o il marchio rappresenta e come riprodurne il concetto con l'animazione (può essere professionale, creativo o divertente).
- Far partire l'animazione da non molto lontano.Far venir voglia all'osservatore di vedere di più rivelando il logo un pezzo alla volta (quindi non tutto in una volta) .
- Mantenerlo sotto i 10 secondi. più corto è, meglio è.
- La maggior parte idelle ntro finisce con il logo su sfondo nero. Non è una regola, ma se si vuole mantenere coerenza con il settore, può essere una buona idea.
- Trascorrere un pò di tempo nellla realizzazione di un audio d'accompagnamento di qualità. Un audio di pessima qualità o fuori tema può rovinare qualsiasi buona animazione.
Blender - Test Motion Capture
Ci servono: Make Human per modellare l'umanoide, Blender per il resto della scena e naturalmenteun file .bvh che contiene l'armatura e i movimenti della sessa.